Fidas Matera

  • Home
  • L’Associazione
    • La Storia
    • Lo Statuto
    • Il Consiglio Direttivo
    • Fidas Basilicata
    • Fidas Nazionale
  • Donare il sangue
  • Academy
  • Community Welfare
    • Care For
  • Calendario
  • News
  • Gallery
  • Contattaci

Fidas Matera nell’era dei Social. di Giuseppe Bertugno

by Mariangela Giacumbo / lunedì, 06 Luglio 2020 / Published in Associazione, Senza categoria

Nell’ era della comunicazione ognuno di noi è un brand che si afferma per immagini e parole.
Ma sappiamo veramente quali sono i nostri obbiettivi?
Conosciamo le influenze che produciamo pubblicando i nostri contenuti?
Tutti i social hanno modalità e qualità diverse per favorire la preparazione di un lavoro creativo in base alle proprie esigenze, per poter raggiungere un obbiettivo, e quindi, una struttura ed un metodo della comunicazione più consona all’obbiettivo stesso.
Bisogna quindi creare ed attribuire ai diversi “SOCIAL NETWORK”, la comunicazione adeguata.
Si può, inoltre, parlare per immagini, ed ottimizzare il profilo che si cura con contenuti e conversazioni digitali, come ad esempio: gestire conversazioni, commenti, dissensi, critiche e feedback.
Ed è proprio questo che abbiamo fatto in FIDAS MATERA.
Abbiamo messo in discussione la comunicazione, con quello che era prima il modo di comunicare (e quindi i vecchi media), con quello che sono oggi i nuovi media.
Ci siamo adeguati ai cittadini (di Matera in questo caso), e cercato di cavalcare la loro stessa onda, in modo da essere a loro paralleli, ma nello stesso tempo, abbiamo cercato l’evoluzione digitale, nella loro stessa comunicazione, con le loro caratteristiche, per far sì che ogni singolo post, non fosse mai noioso, e quindi captato.
FIDAS MATERA, ha capito fin da subito che gli strumenti per una buona comunicazione per i social network, dovevano essere: la comunicazione bidirezionale, la facilità di accesso e disseminazione dell’informazione, l’apprendimento continuo, l’allineamento e integrazione ed ultimo (ma non meno importante), la comunità.
L’ applicazione del Social Media Marketing anche nel settore delle associazioni di volontariato come la nostra (FIDAS MATERA), che sostengono varie cause, rappresenta un’opportunità di estendere la fruibilità, superando certi limiti e confini per far arrivare i nostri messaggi laddove non si potrebbe arrivare con i canali tradizionali, e quindi consentire una comunicazione “ATTIVA”(new media) ,e non più passiva ( vecchi media).


Possiamo dunque dire che una forte presenza sul web, unito ad un’attuazione corretta può portare ad un notevole successo e visibilità delle associazioni e delle loro attività. Per essere fruttuoso, deve tuttavia essere pianificato ed avere una strategia lungimirante.
Successivo alla pianificazione, bisogna stabilire degli obbiettivi, che si spera di raggiungere con una campagna di social media marketing, ovvero, obbiettivi sociali, diffusione di un messaggio, la creazione di una comunità e supporto a campagne di sensibilizzazione.
Ne deriva dagli obbiettivi, il piano d’ azione. Quindi le domande;
Qual è il target di riferimento? Dove si può contattare questo target di riferimento ed in che modo utilizza i social media? Che messaggio si vuole inviare? Quali argomenti si vogliono pubblicare? Come possiamo generare discussioni intorno ai progetti ed alle campagne svolte?
Il passo successivo è individuare gli strumenti ed i canali da utilizzare. Decidere dove e come essere presenti. Faccio sempre l’esempio della nostra associazione FIDAS MATERA, Facebook per creare post ad hoc su attività o messaggi, e Instagram per comunicare fotografie ed immagini riguardanti la campagna sociale.
Non dimentichiamoci chiaramente di inserire gli hastag (#). Inserendo un hastag all’interno di un messaggio, lo si lega a tutti gli altri messaggi scritti in rete che utilizzano lo stesso hastag.
Ne deriva che il contenuto, diventa la cosa più importante. I destinatari devono trovare le informazioni preziose, interessanti, ed è utile creare una varietà di contenuti aggiungendo immagini, video, oltre al classico contenuto basato sul testo. Quindi la FIDAS MATERA, decide se una comunicazione specifica, viene pubblicata su Facebook, e quindi con dei contenuti adatti ad essa, oppure su Instagram, con altri contenuti studiati ad hoc per i più giovani.
Mai dimenticarsi che ESSERE COERENTI, rappresenta un’altra condizione fondamentale, che in FIDAS MATERA, ci ha sempre contraddistinti, ed animare la comunità, cioè, è più importante la qualità dei contenuti che il loro volume.
I Social Media hanno cambiato le regole della comunicazione e del marketing: le relazioni si fanno e mantengono sempre di più nel mondo digitale.
Internet è un nuovo mondo, non un fenomeno di passaggio, ma un vero e proprio cambiamento epocale.
FIDAS MATERA, possiamo dire che c’è, e si è adeguata alla NUOVA ERA.

  • Tweet

About Mariangela Giacumbo

What you can read next

FIDAS Matera è pronta alla Fase 2
Sport e Solidarietà. L’ASD Roller Matera sostiene la Donazione!
Donare il Sangue? Volere è Potere!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTACI

Please enter the reCaptcha public and private keys inside the admin panel!
  • Home
  • L’Associazione
  • Donare il sangue
  • Academy
  • Community Welfare
  • Calendario
  • Privacy Policy
  • Cookie policy (UE)

Piazza del Sedile, 10, 75100 Matera MT

3313742472

matera@fidas.basilicata.it

© 2020 FIDAS MATERA | All rights reserved HYPERMEDIA|DIOTIMAGROUP

TOP
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}